Scegliere la migliore Crema Antirughe non è cosa facile: In questo articolo ti darò alcuni consigli per facilitarti la scelta della crema migliore...per te.
Quando iniziare a usare la crema antirughe?
Potrà essere una risposta scontata, ma come in tutte le cose: prevenire è meglio che curare!
Ma tralasciando le risposte scontate, non c’è un’età in cui iniziano le prime rughe.
Semplicemente come tutte le cose a cui teniamo, la pelle deve essere curata e protetta giorno dopo giorno, sin dalla giovane età, per evitare di arrivare un giorno e rimpiangere di “non averci pensato prima”.
In quest’ottica, la prevenzione delle rughe è proprio uno di questi casi.
Non è necessario arrivare ai 40 anni e preoccuparsi se si vedono i primi segni del tempo, ma iniziare i trattamenti per le prime rughe, molto prima e pensare quanto ne gioverà la pelle, se trattata come si deve.
Da studi e monitoraggi effettuati, il rinnovamento delle cellule della pelle inizia a rallentare intorno ai 30 anni.
Età variabile in base a tanti fattori, come quelli genetici, di abitudini alimentari, esposizione al sole e fumo.
Quindi perchè non iniziare ad usare le creme antirughe già dai 25/30 anni? Magari non creme anti-age vere e proprie, ma prodotti leggeri, per la cura e protezione della pelle, con principi attivi delicati, a formulazioni più ricche e pensate apposta per “placare” i primi segni del tempo.
La ricerca della crema antirughe ideale
Dopo i trent’anni, in special modo per le donne, comincia a farsi impellente la ricerca di una crema antirughe efficace. Non solo, perché c’è anche chi si propone di trovare la migliore crema antirughe in assoluto. Peccato che questa non esista: esistono infatti creme più o meno buone, o persino ottime, la cui efficacia tuttavia dipende molto dalla frequenza con cui le si utilizza e anche dal tipo di pelle su cui la si applica. Il primo mito da sfatare è che neanche le creme più costose sono in grado di eliminare le rughe e i segni dell’età giù presenti sulla pelle. Quello che fanno, però, è renderle meno visibili, migliorando sensibilmente l’aspetto del viso e mantenendo la pelle idratata. Soprattutto quella matura, che solitamente è più secca e ha bisogno di una dose di idratazione extra.
Ecco cosa deve contenere una crema antirughe
Qual’è la migliore crema antirughe?
In linea generale, di certo è quella che contiene le giuste quantità di ingredienti attivi efficaci, in grado cioè di contrastare attivamente il lento e inesorabile processo di invecchiamento cutaneo.
Anche in questo caso, va tenuto presente che non esistono principi attivi, molecole, proteine o vitamine che di per sé sono miracolose; esistono piuttosto sapienti mix di queste sostanze che, una volta sintetizzate in un unico cosmetico, rendono una crema migliore rispetto ad altre presenti sul mercato (che magari costano anche di più).
Tra gli ingredienti che una crema antirughe efficace deve contenere (magari anche a base di bava di lumaca), i più frequenti sono senza dubbio i seguenti, che sono presenti un po’ in tutti i cosmetici di questo tipo (anche se spesso sotto nomi diversi e complessi):
- La vitamina A, detta anche Retinolo.
Questa contribuisce attivamente alla rigenerazione cellulare, sostanza che se usata fin da giovani, aiuta a prevenire la comparsa delle rughe, grazie alla sua azione di rinnovamento cellulare e di mantenimento dell’elasticità della pelle. - La vitamina E (Tocoferolo)è un antiossidante e solitamente si trova assieme alla A, di cui lenisce il potere sensibilizzante/irritante.
- Il Coenzima Q10, anch’esso ad azione antiossidante.
- L’ Acido Ialuronico, conosciutissimo in versione filler.
Si tratta di una molecola proteica naturale, già presente nel derma, la cui quantità col passare dell’età si riduce sensibilmente. Nella crema antirughe, l’Acido Ialuronico svolge però principalmente una funzione idratante.
- pelle normale
- mista
- pelle grassa
- pelle secca
Non solo, sarebbe importante fare una ulteriore scelta che dipenderà dall’età di chi dovrà utilizzarla, tenendo conto che oggigiorno si inizia con la routine per la protezione della pelle già dai 30/35 anni.
ATTENZIONE: come ultimo consiglio, ma non meno importante, data la sua importanza è di prestare MOLTA attenzione alla presenza di eventuali allergie.
Per trovare una crema antirughe efficace, state lontani dai messaggi ingannevoli
Il marketing gioca molto con le parole e le immagini per cercare di dare l’idea che quella pubblicizzata sia la crema antirughe migliore sul mercato, ma raramente è così.
È fondamentale invece stare alla larga dai prodotti (spesso costosissimi) che promettono miracoli: il più delle volte si tratta di messaggi ingannevoli, accompagnati da percentuali e statistiche che non si traducono in nulla di concreto.
Uno dei messaggi più diffusi per pubblicizzate una crema antirughe è il seguente: “Riempire dall’interno anche le rughe più profonde“.
La frase, già di per sé, è ingannevole, dal momento che i cosmetici agiscono solo ed esclusivamente sugli strati più superficiali della pelle.
Viceversa, sarebbero dei medicinali o dei filler, dunque non vendibili nelle profumerie.
Creme antirughe biologiche (bio): funzionano davvero?
Le migliori creme antirughe sono quelle che nei primi posti recano l’acqua e sostanze marcate con il bollino verde nella classifica dell’INCI. Spesso le creme industriali, invece, riportano nelle prime tre posizioni, sostanze chimiche bollate come rosse e che quindi, possono essere potenzialmente dannose.
Anche se i grandi brand dell’estetica hanno mantenuto a un livello medio alto le loro tariffe, non hanno potuto fare a meno di scontrarsi con nuove marche emergenti che hanno rapidamente preso piede sul mercato. Così sono state lanciate linee specifiche a prezzi concorrenziali.
Conviene davvero investire tanto per una crema naturale o bio?
Prevenire: crema antirughe 30-40 anni
E’ il prodotto creato da Biovera per chi vuole giocare d’anticipo con le rughe. Perchè una pelle curata e ben idratata è il modo migliore per ritardare la formazione delle rughe profonde.
Infatti utilizzare creme antiage, nate per un’esigenza più specifica (cioè per un’età più grande), non sempre è una buona idea per curare una pelle che presenta le prime rughe.
E’ altresì vero che è molto difficile trovare prodotti rivolti a questa età. Ma Biovera ha pensato proprio a te.
La crema viso minimize di Biovera è rivolta a chi ha tra i 30 e 40 anni aiuta ad attenuare le micro-rughe, minimizzandole e rendendo il colorito del viso più luminoso.
E’ una soluzione eco-bio, quindi priva di sostanze nocive, tra cui la presenza di Sodio Jaluronato (o acido ialuronico), utilizzato per la sua caratteristica tonificante e idratante. Inoltre la concentrazione di olio di Argan completa il processo mantenendo la pelle giovane ed elastica, aiuto concreto a livellare le rughe leggere.
La crema antirughe 30-40 anni di Biovera è il prodotto ideale per:
- prevenire le rughe
- mantenere la pelle giovane
- attenuare gli effetti di una pelle stanca o stressata
Scegliere una crema antirughe naturale può aiutare a poter godere dei risultati più avanti negli anni.